I luoghi dei Montefeltro

i luoghi della dinastia dei Montefeltro nelle Marche

Qui trovate le località delle Marche legate alla dinastia dei Montefeltro

Mondavio

Cittadina sita su una collina panoramica, moderatamente industrializzata, ma con un nucleo storico interessante anche per la presenza di mura e di una rocca, che è la prima architettura da…
leggi

Gradara

La cittadina si sviluppa principalmente tra il borgo e la roccaforte che sovrasta la collina a cavallo tra Marche e Romagna.La costruzione della rocca iniziò nel XII secolo ed ebbe…
leggi

Senigallia

La Storia Il nome ci ricorda l’antica origine della città che la tradizione vuole fondata da un mitico “Brenno”, condottiero dei Galli. Prima colonia romana sull’Adriatico, Senigallia conosce momenti di…
leggi

Frontino

Frontino è per popolazione, il più piccolo Comune della Provincia di Pesaro e Urbino, l’Antico Castrum Frontini, forse di derivazione romana, viene ricordato nel diploma di Ottone IV del 7…
leggi

Mercatello sul Metauro

Di origine medievale, Mercatello sul Metauro è una ridente cittadina dell’Alto Metauro, perfettamente incastonata nella verdissima valle di questo fiume, immersa in un paesaggio ancora integro e armonioso. Antropizzate da…
leggi

Mercatino Conca

Mercatino Conca (Marcadèn d’la Conca in dialetto pesarese) era prima una piccola frazione del soprastante comune di Montegrimano, ma nel 1927 fu staccato da questo per divenire frazione di Piandicastello.…
leggi

Cagli

Cagli è una cittadina di aspetto sobrio e con notevoli suggestioni ambientali. La città ebbe un periodo storico prestigioso, durante il quale si oppose con successo sia alla vicina città…
leggi

Apecchio

Apecchio, si trova tra i monti al confine della provincia di Pesaro-Urbino con quella di Perugia, lungo la strada che va da Acqualagna a Città di Castello. Il toponimo deriva…
leggi

Piobbico

L’origine del nome Piobbico è l’evoluzione del termine romano publicum evoluto in plobicum, poi in plobici fino all’attuale Piobbico. Territorio abitato sin dalla preistoria poi da etruschi e romani. Per…
leggi

Piandimeleto

Planus Mileti attuale Piandimeleto si trova all’interno del Parco Regionale Sasso Simone e Simoncello, nell’alta valle del Foglia. Il borgo medievale ancora ben conservato è sovrastato dal castello costruito sui…
leggi

Monte Grimano Terme

Monte Grimano Terme, l’antica Mons Germanus, si trova tra le colline attorno la vallata del fiume Conca. Il borgo, ha conservato la struttura medievale, quando il castello, “Palatium valde forte”,…
leggi

Fermignano

Fermignano è una città di origine romana, è collocata in una posizione strategica sul fiume Metauro. Il toponimo rimanda al latino Firmidius, probabilmente un proprietario terriero locale. La fondazione del…
leggi

Urbino

Il centro storico di Urbino dal 1998 è patrimonio dell’UNESCO. In epoca romana Urvinum Metaurense, non fu protagonista di eventi importanti. Caduto l’impero romano d’Oriente, dopo varie occupazioni Urbino passò…
leggi

Fossombrone

Il nome Fossombrone deriva certamente da Forum Sempronii nome dell’antico centro romano legato a sua volta alla figura del tribuno Gaio Sempronio Gracco capitato in queste zone nel 133 a.C..…
leggi

Montefelcino

Montefelcino è posto a 260 m. s.l.m. su un colle della riva sinistra del fiume Metauro. Il toponimo, è composto da “monte” e dall’aggettivo “felcino”, derivato da felce. Montefelcino si…
leggi