
Dove ammirare le opere dei De Magistris nelle Marche
Loro Piceno
Loro Piceno sorge in posizione dominante sulle colline della valle del Fiastra, ove sorgeva l’antica Castrum Lauri. L’importanza strategica fa si che Loro Piceno venga a trovarsi coinvolta, nel corso…
leggiMontefortino
Montefortino è posto al centro dell’anfiteatro naturale formato delle cime più alte dei Monti Sibillini oltre 2000 metri, partendo dal Monte Vettore, il Monte Sibilla, il Monte Priora ed il…
leggiCamporotondo di Fiastrone
Sebbene Camporotondo di Fiastrone abbia origini dell’epoca romana, le prime notizie certe risalgono ufficialmente al XII secolo.Nel 1147 era denominato Ventiliano o Garufo-Garufa. La struttura di fortificazione medievale è ancora…
leggiMonte Cavallo
Monte Cavallo è un comune sparso con capoluogo in località Piè del Sasso, collocato tra i boschi dei Monti Sibillini. E’ la base ideale per gli amanti di escursioni naturali.…
leggiAppignano del Tronto
Appignano del Tronto si trova sul versante dei colli ascolani caratterizzato dalla presenza del fenomeno dei calanchi. Il toponimo corrisponde al nome latino del proprietario del fondo “Apponius” con il…
leggi