
Le località delle Marche dove trovare opere di Francesco di Giorgio Martini
Corinaldo

Corinaldo è una cittadina agricola ed industriale a poca distanza da Senigallia, situata sulla cima di un colle tra le…
leggiSassocorvaro Auditore
Sassocorvaro Auditore, nasce con la fusione dei rispettivi comuni di Auditore e Sassocorvaro. Già nel 1061 era nota la presenza…
leggiPietrarubbia
“Un borgo di pietre morbide che accarezzano gli occhi”Tonino Guerra Il castello di Pietrarubbia, risale al 1137 con l’intervento di…
leggiBelforte all’Isauro
Posto ai piedi del monte Carpegna, a pochi metri dal confine con la Toscana, Belforte all’Isauro è sempre stato al…
leggiMercatello sul Metauro

Di origine medievale, Mercatello sul Metauro è una ridente cittadina dell’Alto Metauro, perfettamente incastonata nella verdissima valle di questo fiume,…
leggiSerra Sant’Abbondio
Serra Sant’Abbondio è situato sulle pendici boscose del monte Catria. Molto legata al Ducato di Urbino, tanto che nel 1481,…
leggiUrbania
Urbania si è sviluppata in un’ansa del Metauro, sulla strada che da Urbino porta a Sant’Angelo in Vado. Di origine…
leggiMonte Cerignone
Monte Cerignone antica Mons Cerignonis, si trova su una collina sulle falde del monte Faggiola, deve il suo nome al…
leggiFossombrone
Il nome Fossombrone deriva certamente da Forum Sempronii nome dell’antico centro romano legato a sua volta alla figura del tribuno…
leggiMondolfo
Mondolfo è collocato a 144 m. s.l.m. sui colli che si affacciano sul mare Adriatico tra Fano e Senigallia. Il…
leggiSant’Ippolito
Sant’Ippolito si trova a 246 m. s.l.m. sulle colline che scendono dalla valle del Metauro verso sud sino al Rio…
leggi