Acquaviva Picena
Acquaviva Picena sorge a 359 m s.l.m. su una collina che domina la valle del ...
Appignano del Tronto
Appignano del Tronto si trova sul versante dei colli ascolani caratterizzato dalla presenza del fenomeno ...
Ascoli Piceno
Collocata su uno sperone di roccia alla confluenza dei fiumi Tronto e Castellano, Ascoli Piceno, ...
Carassai
Carassai si trova tra i colli fermani a 365 mt. s.l.m. tra il fiume Aso ...
Castel di Lama
Castel di Lama si trova sul versante nord della valle del fiume Tronto.
Il toponimo di ...
Castignano
Secondo la tradizione, il nome di Castignano deriva dai castagneti del territorio, per questo l’albero ...
Castorano
Castorano si trova sul versante nord della valle del fiume Tronto.
Il toponimo Castorano deriva dall'antroponimo ...
Colli del Tronto
Colli del Tronto si trova sulla riva sinistra del fiume Tronto.
La più antica denominazione è ...
Comunanza
Comunanza, di antiche origini Picene, si erge sulle sponde e tra colline boscose nella medio ...
Cossignano
Cossignano si trova a 400 m. s.l.m. su una collina fra le sorgenti del torrente ...
Cupra Marittima
Cupra Marittima si trova tra Pedaso e Grottammare sul mare Adriatico e fa parte della ...
Folignano
Folignano sorge su una collina a sud di Ascoli Piceno al confine con l'Abruzzo a ...
Force
Il toponimo di Force deriva da "forca", per la posizione strategica tra le valli dei ...
Grottammare
Origini
L’origine storica di Grottammare è stata oggetto di discussioni e diatribe, a partire dall’ubicazione originaria ...
Maltignano
Maltignano si trova sulle colline a sud del fiume Tronto a 307 m. s.l.m.
Il toponimo ...
Massignano
Massignano è posto su un colle a 254 m. s.l.m. a poca distanza dal mare ...
Monsampolo
Monsampolo si trova su un colle a nord della valle del fiume Tronto.
Il toponimo deriva ...
Montalto delle Marche
Montalto delle Marche si trova a 513 m. s.l.m. sulle colline a sud della Valdaso ...
Montedinove
Montedinove si trova 561 m s.l.m. su uno dei colli che salgono verso il monte ...
Montefiore dell’Aso
Il territorio di Montefiore dell'Aso era abitato già in epoca preistorica ma si sviluppò appieno ...
Montegallo
Montegallo è situato alle pendici del monte Vettore lungo il corso del fiume Fluvione.
Qui si ...
Montemonaco
Montemonaco si trova a 988 m. s.l.m. all'interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini che ...
Monteprandone
Monteprandone è situato su un colle a 273 m. s.l.m. a pochi chilometri dal mare ...
Offida
Offida di certo ha origini antichissime. Ophis sia in greco che in etrusco significa serpente.Alcuni ...
Palmiano
Il toponimo deriva dal riferimento al palmo di una mano e la conformazione geologica del ...
Ripatransone
Ripatransone sorge su un colle a 494 m. s.l.m. tra il fiume Tesino ed il ...
Roccafluvione
Roccafluvione con capoluogo Marsia, è collocato lungo il corso del Fluvione, nell'alta valle del Tronto.Un ...
Rotella
Di origine antichissima, forse preromana, Rotella deve il nome alla forma tondeggiante dell'abitato, in epoca ...
San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto si trova sulla costa adriatica al confine con l'Abruzzo sulla foce ...
Spinetoli
Spinetoli è situata sul versante nord della valle del Tronto, tra i comuni di Monsampolo ...
Venarotta
Diverse sono le ipotesi sull'origine del nome del comune di Venarotta del nome di questo ...